Accompagnatore Turistico
Status corso: Chiuso
Corso di 424 ore di cui 80 di stage | |
Rivolto a | GIOVANI (=>18 ANNI) E ADULTI (>29 ANNI) NON OCCUPATI CON QUALIFICA, DIPLOMA O LAUREA |
Scolarità richiesta | Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente conseguito all’estero. |
Prerequisiti | Diploma di maturità valido per l’accesso a tutte le facoltà universitarie o titolo di studio equipollente conseguito all’estero. Conoscenza della lingua inglese: Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching B2. Per i cittadini stranieri: buona conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta (Livello B1). |
Certificazione | Al termine verrà rilasciato un attestato di Specializzazione previo superamento della prova finale. Saranno ammessi alla prova finale gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del percorso formativo |
Attività preliminari o selezione | Superamento di una prova di selezione attitudinale finalizzata all’accertamento del possesso dei seguenti requisiti (svolta in parte sotto forma di test):
CREDITI: consistono nel riconoscimento di competenze certificate che consentono al singolo corsista di essere esonerato dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare della qualifica. I crediti formativi possono essere di tipo scolastico, se derivano dal conseguimento di titoli di studio, o professionale, se attinenti a competenze Professionali. Ai soggetti che posseggono i requisiti e che hanno superato la prova attitudinale potranno essere riconosciuti i crediti in sede di ammissione al corso. E’ inoltre previsto il riconoscimento di crediti ad personam basati sulle singole competenze dell’allievo, secondo quanto disposto dalla normativa regionale in materia di formazione professionale. I crediti formativi sono riconosciuti dall’ente organizzatore del corso, su richiesta dell’allievo che è tenuto a presentare tutta la documentazione necessaria. La richiesta di riconoscimento dei crediti deve essere presentata contestualmente alla domanda di ammissione al corso. E’ facoltà degli allievi non avvalersi dei crediti formativi e frequentare il corso completo. Il riconoscimento dei crediti formativi di norma non esonera dalla partecipazione all’esame finale scritto, orale e in lingua, fanno eccezione gli Accompagnatori turistici già abilitati in Piemonte che intendano ottenere l’abilitazione per ulteriori lingue straniere. I crediti riconosciuti non possono superare il 90% delle ore complessive del corso, con esclusione delle ore di stage. per la definizione dei requisiti necessari all’elaborazione dei crediti si veda l’All. 1 alla DGR 27-11643 del 22/06/2019. |
Obiettivi e descrizione del corso | Come indicato dalla DGR 27-11643 del 22/06/2009 è accompagnatore turistico o corriere chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche. L’accompagnatore turistico sarà in grado di accogliere i turisti all’inizio del viaggio e fornire loro assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno. Saprà conversare in lingua. Avrà inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna. |
Contenuti del corso | Competenze per l’orientamento; competenze comuni e trasversali; pari opportunità; materie previste dalla DGR 27-11643 del 22/06/2009 |
Scadenza iscrizioni | Termine ultimo per le iscrizioni: 31/10/2018 Nel caso le domande fossero inferiori alle attese le iscrizioni al corso rimarranno aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili e comunque non oltre lo svolgimento del 30% delle ore corso. |
Periodo | Novembre 2018 – maggio 2019 con frequenza obbligatoria |
Orario | Diurno |
Sede operativa | Novara Via Negri, 2 28100 Novara |
Documenti necessari |
|
Iscrizioni | La domanda dovrà essere presentata su apposito modulo da ritirare presso la segreteria |
Data creazione | 1 settembre 2018 Rv. 02 – Scadenza Dicembre 2018 |
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)