Addetto alla saldatura elettrica
Status corso: Aperto
Corso di 600 ore di cui 240 di stage | |
Rivolto a | Immigrati stranieri disoccupati |
Scolarità richiesta | Diploma di scuola secondaria 1° grado, per coloro che non sono in possesso del titolo di studio il superamento delle prove in ingresso per l’Obbligo di Istruzione. |
Prerequisiti | L’ammissione al corso e’ condizionata dal possesso del certificato di idoneita’ specifica alle mansioni rilasciato dal “Medico competente” dell’Agenzia Formativa.
E’ richiesta una conoscenza di base a livello A1 della lingua italiana |
Certificazione | Al termine verrà rilasciato un attestato di Qualifica previo superamento della prova finale. Saranno ammessi alla prova finale gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del percorso formativo |
Attività preliminari o selezione | L’ammissione al corso sarà preceduta da un momento orientativo in cui saranno esplicitati obiettivi, impegni e saranno fornite informazioni sul profilo professionale e sugli sbocchi occupazionali. Poiché la conoscenza a livello “principiante” della lingua Italiana (livello A1) rappresenta un prerequisito alla frequenza al corso l’ammissione allo stesso, da parte dei cittadini stranieri, sarà subordinata al superamento di una prova preliminare di accertamento delle competenze linguistiche. che avverrà mediante un questionario a risposte chiuse (10) basato sulla lettura e la comprensione di un breve brano. Il tempo a disposizione per i candidati sarà di 30 minuti. Saranno ammessi al corso coloro i quali avranno raggiunto la soglia di 60/100. Se gli iscritti supereranno il numero di 15 sarà costituita una commissione apposita che organizzerà una selezione mediante colloquio, durante il quale cui saranno valutati (attraverso una griglia di osservazione) la propensione e la disponibilità alla frequenza al corso. Saranno considerati idonei gli allievi che avranno superato la soglia di 60/100. La graduatoria degli ammessi sarà stilata tenendo conto del punteggio conseguito durante le prove. A parità di punteggio la commissione definirà i criteri di ammissione del candidato. |
Obiettivi e descrizione del corso | Il percorso formativo e’ rivolto a giovani ed adulti stranieri privi di titolo di studio conseguito in Italia e mira a formare una figura professionale che possa operare all’interno di aziende del settore meccanico.
Finalità del percorso e’ quella di offrire una qualificazione di base, e in particolare di:
|
Contenuti del corso | Competenze per l’orientamento; competenze comuni e trasversali; pari opportunità; lingua italiana ed educazione alla cittadinanza; tecnologia della saldatura; interpretazione del disegno; lavorazioni di saldatura. |
Scadenza iscrizioni | Termine ultimo per le iscrizioni: 22/01/2021 Nel caso le domande fossero inferiori alle attese le iscrizioni al corso rimarranno aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili e comunque non oltre lo svolgimento del 30% delle ore corso. |
Periodo | Febbraio 2021 – Giugno 2021 con frequenza obbligatoria |
Orario | Diurno |
Sede operativa | Novara Via Negri, 2 28100 Novara |
Documenti necessari |
|
Iscrizioni | La domanda dovrà essere presentata su apposito modulo da ritirare presso la segreteria (su appuntamento) o attraverso il modulo on line alla sezione Preiscrizione corsi |
Data creazione | 1 settembre 2018 Rv. 02 – Scadenza Dicembre 2021 |
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)