PIANI FORMATIVI DI AREA
La misura finanzia piani formativi di area per imprese e soggetti assimilabili, realizzati da operatori accreditati. Obiettivo della Misura è quello di perseguire obiettivi comuni di sviluppo del tessuto economico produttivo in una determinata area di riferimento attraverso la qualificazione e l’aggiornamento delle risorse umane delle imprese committenti.
Elementi caratterizzanti
I Piani Formativi di Area sono costituiti da uno o più interventi formativi, di norma a carattere pluriaziendale, volti a perseguire obiettivi comuni di sviluppo del tessuto economico produttivo regionale attraverso la riqualificazione delle risorse umane delle imprese committenti intesa come aggregazione di tipo:
Territoriale, qualora identifichi una zona corrispondente a uno o più Comuni dell’ambito territoriale ottimale di riferimento del Piano in cui sono localizzate le imprese/enti potenzialmente committenti degli interventi
Settoriale, qualora identifichi uno specifico settore/comparto produttivo di cui facciano parte i potenziali committenti nell’ambito del quale si intendono realizzare gli obiettivi del Piano stesso;
Professionale, qualora si identifichi una specifica professionalità/competenza comune a realtà aziendali, anche tra loro differenti, localizzate nell’ambito territoriale ottimale di riferimento del Piano, il cui sviluppo è funzionale alla realizzazione degli obiettivi del Piano stesso.
Si considerano finanziabili i P.F.A. costituiti da interventi finalizzati a sostenere:
- l’attivazione di processi o produzioni innovative particolarmente significative per lo sviluppo regionale.
- lo sviluppo di aree professionali strategiche per l’economia regionale
Gli interventi che compongono il piano devono avere il seguente oggetto:
- formazione organizzativo–gestionale, finalizzata allo sviluppo delle tecniche di gestione e/o organizzazione aziendale e delle procedure interne nonché all’acquisizione di competenze digitali e linguistiche;
- formazione tecnica/tecnologico-produttiva, finalizzata allo sviluppo di tecniche/tecnologie di produzione1 in senso lato, alla conduzione di impianti, attrezzature, macchinari, o alla sperimentazione di materiali o prodotti innovativi.
Committenti
Possono essere committenti delle edizioni dei corsi presenti nel P.F.A. le imprese private e pubbliche e, in generale, i datori di lavoro a esse assimilabili, localizzate/i negli ambiti territoriali ottimali 1 – 2 – 3, per la formazione di lavoratori in esse/i occupati;
Destinatari
Sono destinatari degli interventi i lavoratori occupati:
- a) impiegati in ruoli esecutivi e/o privi di livelli di qualificazione di base;
- b) impiegati in ruoli intermedi o in ruoli di responsabilità e/o funzioni specialistiche, compresi gli operatori delle agenzie formative e dei soggetti accreditati per i servizi al lavoro;
- c) quadri e dirigenti;
- d) agenti, lavoratori con contratto a tempo parziale, a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 81/2015, nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato;
- e) titolari e amministratori di piccole e medie imprese, inclusi i coadiuvanti; f) professionisti iscritti ai relativi albi.
Filos ha ottenuto l’approvazione e il finanziamento sul primo sportello della Direttiva relativa alla formazione continua e permanente dei lavoratori occupati periodo 2016 – 2018, due PFA dal titolo:
P.F.A. PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AZIENDALI NELL’AMBITO TERRITORIALE 1
articolato sui seguenti corsi:
B285 – 1 – 0094/1 AGGIORNAMENTO INFORMATICO – FOGLIO ELETTRONICO LIVELLO BASE
B285 – 1 – 0094/2 BUSINESS ENGLISH
B285 – 1 – 0094/3 TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
B285 – 1 – 0094/4 ELEMENTI DI COMUNICAZIONE IN PUBBLICO
B285 – 1 – 0094/5 LEADERSHIP E GESTIONE DEI COLLABORATORI
B285 – 1 – 0094/6 GESTIONE DEL CONFLITTO
B285 – 1 – 0094/7 SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA’, AMBIENTE E SICUREZZA
B285 – 1 – 0094/8 Tecnico meccatronico delle autoriparazioni – Elettrico/Elettronico
B285 – 1 – 0094/9 Tecnico meccatronico delle autoriparazioni – Meccanica
B285 – 1 – 0094/10 ELEMENTI DI GESTIONE ENERGETICA
P.F.A. PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NEI SERVIZI ALLA PERSONA
articolato sui seguenti corsi:
B285 – 1 – 0095/1 LINGUA INGLESE – Livello ELEMENTARE
B285 – 1 – 0095/2 LINGUA INGLESE – Livello INTERMEDIO
B285 – 1 – 0095/3 AGGIORNAMENTO INFORMATICO – ELABORAZIONE TESTI LIVELLO BASE
B285 – 1 – 0095/4 AGGIORNAMENTO INFORMATICO – FOGLIO ELETTRONICO LIVELLO BASE
B285 – 1 – 0095/5 OPERATRICE SERVIZI ANTIVIOLENZA mod.1 (Accompagnamento in percorsi di uscita dalla relazione violenta)
B285 – 1 – 0095/6 OPERATRICE SERVIZI ANTIVIOLENZA mod.2 (Promozione e animazione di reti)
B285 – 1 – 0095/7 ELEMENTI DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO, RIFUGIATI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE