L’esperienza dello stage costituisce un’opportunità significativa all’interno di un percorso di formazione professionale, in grado di favorire un contatto diretto con il mondo del lavoro e l’acquisizione degli elementi applicativi di una specifica attività professionale.
Per l’azienda ospitante non comporta costi, la copertura assicurativa è a carico dell’Agenzia e non è prevista una remunerazione per lo stagista. Tutta la produzione documentale è a cura dell’Agenzia: l’azienda individua un Tutor aziendale il quale ha il compito e la responsabilità di seguire lo stagista per renderne più efficace e rapido l’inserimento e che si rapporta direttamente con il Tutor formativo per le verifiche periodiche e quella finale dell’esperienza.
Per l’anno formativo 2011/2012 la richiesta di stage formativi riguarda due distinte tipologie di corsi:
Corsi afferenti la Direttiva Obbligo di istruzione
Si tratta di corsi rivolti ad allievi minorenni, realizzati in tre settori:
Settore meccanico
Corso Operatore meccanico-costruttore su m.u. – durata biennale, stage di 320 ore da svolgersi nel corso della seconda annualità;
Settore termoidraulico
Corso Operatore impiantista termoidraulico – durata triennale, stage di 320 ore da svolgersi nel corso della terza annualità;
Settore servizi estetici – Acconciatura
Corso Operatore trattamenti estetici – acconciatore – durata triennale, stage di 320 ore da svolgersi nel corso della terza annualità;
Corso Introduzione ai processi produttivi – acconciatura – durata annuale, stage di 500 ore.
Corsi afferenti la Direttiva Mercato del Lavoro
Si tratta di corsi rivolti a ultra diciottenni, in possesso di differenti titoli di studio e realizzati in settori diversi:
Settore commercio
Corso Operatore servizi vendite – destinato a giovani (> 18 anni) e adulti (> 25 anni) disoccupati, in possesso di Qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo -commerciale – turistico; durata 600 ore di cui 240 di stage;
Settore meccanico
Corso Operatore di saldatura – elettrodo rivestito – destinato a giovani (> 18 anni) e adulti (> 25 anni) disoccupati in possesso di licenza media, durata 600 ore di cui 200 di stage;
Settore servizi estetici – Acconciatura
Corso Acconciatore – destinato a Giovani (>18 anni) e adulti (> 25 anni) disoccupati in possesso della qualifica di base della durata di almeno due anni, durata 600 ore di cui 200 di stage;
Se sei interessato ad attivare stage presso la tua azienda, compila il modulo di registrazione anagrafica e sarai contattato dall’ufficio imprese.