ASPF – Indirizzo Acconciatura
E’ un corso di acconciatura annuale e ti permette di ottenere un attestato di frequenza dopo il superamento di una prova d’esame.
Competenze
Sarai in grado di svolgere alcuni servizi che vengono effettuati in un salone di acconciatura: lavaggio, cura dei capelli attraverso trattamenti particolari, colore, messa in piega.
Contenuti
Oltre alle materie di base, comuni a tutte le scuole superiori (italiano, storia, geografia, inglese, matematica, …) troverai le materie professionalizzanti, quelle cioè legate al mondo dell’acconciatura, che comprendono ore di lezione teorica e ore di lezione pratica essenziali per poter imparare a svolgere la professione nei migliori dei modi.
Stage
Durante l’anno, dopo un breve periodo di inevitabile teoria, andrai a lavorare in un negozio di acconciatura dove metterai in pratica quanto imparato e amplierai le tue conoscenze.
Prospettive future
Terminato l’anno, i migliori allievi potrebbero avere la possibilità, nel caso ci fossero posti disponibili, di entrare nel secondo anno del corso di acconciatura triennale per ottenere la qualifica professionale.
Scheda informativa
Rivolto a Adolescenti in obbligo formativo Scolarità richiesta Licenza media Durata Corso annuale della durata di 1000 ore (di cui 500 di stage) Costi a carico dell’utente Corso GRATUITO. Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo FSE Piemonte 2014-2020. Certificazione Al termine verrà rilasciato un attestato di Frequenza con profitto previo superamento della prova finale. Si è ammessi a tale prova, previa frequenza di almeno 3/4 della durata del percorso. Prerequisiti Il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze fuori dal circuito dei percorsi di istruzione e formazione professionale. Attività preliminari o selezione Colloquio motivazionale Obiettivi e descrizione del corso L’obiettivo principale del percorso è di natura formativa e consiste nell’indirizzare gli allievi verso l’apprendistato o al rientro in percorsi di istruzione o formazione.
Alla fine del corso l’allievo sarà in grado di:
– realizzare semplici acconciature femminili e maschili
– riconoscere prodotti e strumenti necessari a un trattamento del cuoio capelluto e dei capelli, dal lavaggio, alla colorazione, all’ondulazione, all’utilizzo di prodotti curativi e di styling.
– relazionarsi con clienti, adeguando il proprio stile relazionale alle caratteristiche della persona con cui interagisce,
– rispettare le normative a tutela della salute, dell’igiene e della sicurezzaContenuti del corso Competenze per l’orientamento; competenze di cittadinanza; lingua italiana; lingua inglese; storia ed educazione civica; matematica; scienze e tecnologia; competenze comuni; informatica; accoglienza del cliente; lavaggio dei capelli; servizio estetico; acconciatura. Scadenza iscrizioni Termine ultimo per le iscrizioni: 30/06/2016 Nel caso le domande fossero inferiori alle attese il bando rimarrà aperto sino allo svolgimento del 25% delle ore corso o al raggiungimento dei posti disponibili.
Periodo settembre 2016 /giugno 2017 con frequenza obbligatoria Orario Diurno Sede operativa Novara
Via Negri, 2
28100 NovaraDocumenti necessari · Diploma di scuola media · Carta di identità / permesso di soggiorno
· Codice fiscale
Iscrizioni La domanda dovrà essere presentata presso la segreteria di Filos, in via Negri 2 Data creazione 25 gennaio 2016 Rv. 01 – Scadenza Dicembre 2016 Contenuti:
UNITA’ FORMATIVA
PRIMO ANNO
ACCOGLIENZA ORIENTAMENTO
60
COMPETENZE DI CITTADINANZA
15
LINGUA ITALIANA
45
LINGA INGLESE
35
ASSE CULTURALE STORICO SOCIALE
35
MATEMATICA
30
ASSE CULTURALE SCIENTIFICO
20
RECUPERI APPROFONDIMENTI E CONTESTUALIZZAZIONI
35
COMPETENZE PROFESSIONALI COMUNI
14
TECNOLOGIE INFORMATICHE
35
L’ACCOGLIENZA DEL CLIENTE
20
IL LAVAGGIO DEI CAPELLI
35
L’ACCONCIATURA
70
LA COLORAZIONE DEI CAPELLI
35
STAGE
500
ESAME
16
TOTALE
1000
-
Requisiti per l’iscrizione: Il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze fuori dal circuito dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
NB: Le iscrizioni dei ragazzi in uscita dalla terza media dovranno essere effettuate online a partire dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio 2016 sul sito http://www.iscrizioni.istruzione.it
Per ottenere un aiuto è possibile rivolgersi alla nostra segreteria.