Conduttore Programmatore Macchine Utensili a controllo numerico
Status corso: Chiuso
Corso di 250 ore | |
Rivolto a | OCCUPATI E/O DISOCCUPATI CON UNA ETA’=> 25 anni |
Scolarità richiesta | QUALIFICATI |
Prerequisiti | E’ possibile accedere anche con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado unitamente a significativa esperienza di lavoro nel comparto di riferimento |
Certificazione | Al termine verrà rilasciato un attestato di Specializzazione previo superamento della prova finale. Saranno ammessi alla prova finale gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del percorso formativo. |
Attività preliminari o selezione | In assenza di comprovata esperienza lavorativa nel settore si prevede una prova selettiva (questionario e prova tecnico-operativa) per verificare le seguenti conoscenze e competenze tecniche di base e specifiche, necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo:
1. Tecnologia meccanica di base 2. Lavorazioni alle macchine utensili tradizionali 3. Disegno tecnico |
Obiettivi e descrizione del corso |
Il percorso è rivolto a giovani e adulti occupati e/o adulti disoccupati e/o giovani disoccupati, con esperienza lavorativa pregressa. Il Conduttore programmatore di macchine utensili a C.N. a 2 o più assi, ha le competenze per:
Questa figura opera in genere su specifiche/indicazioni fornite dal tecnico di processo, per quanto riguarda la programmazione e in piena autonomia nella conduzione della macchina. Può inserirsi in aziende manifatturiere di qualsiasi dimensione. |
Contenuti del corso | Competenze per l’orientamento; competenze comuni e trasversali; pari opportunità; PROGRAMMARE LE M.U. A C.N.; ATTREZZARE LE M.U. A C.N.; CONDURRE LE M.U. A C.N. |
Scadenza iscrizioni | Termine ultimo per le iscrizioni: 31/10/2018 Nel caso le domande fossero inferiori alle attese le iscrizioni al corso rimarranno aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili e comunque non oltre lo svolgimento del 30% delle ore corso. |
Periodo | Novembre 2018 – maggio 2019 con frequenza obbligatoria |
Orario | Diurno |
Sede operativa | Novara Via Negri, 2 28100 Novara |
Documenti necessari |
|
Iscrizioni | La domanda dovrà essere presentata su apposito modulo da ritirare presso la segreteria |
Data creazione | 1 settembre 2018 Rv. 02 – Scadenza Dicembre 2018 |
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)