La direttiva Mercato del Lavoro
La formazione professionale finalizzata alla lotta alla disoccupazione (Mercato del Lavoro), finanziata dalla Regione Piemonte secondo le regole e gli indirizzi tracciati nel Programma Operativo Regionale – che utilizza fondi della Regione Piemonte, dello Stato e del FSE – rappresenta un’offerta formativa vasta ed articolata per tipologie di utenza e di percorsi formativi. Gli interventi, che nascono sempre da una stabile e duratura rete di relazioni con i diversi attori presenti sul territorio e che recepiscono le priorità provinciali (a loro volta stabilite attraverso l’esame delle tendenze del mercato del lavoro e delle esigenze di professionalità espresse dalle imprese), sono volti a :
- Incentivare l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti
- Prevenire la dispersione scolastica e formativa
- Incentivare l’inserimento lavorativo dei gruppi svantaggiati
- Sostenere la formazione superiore
- Incentivare la formazione permanente lungo tutto l’arco della vita
- Sostenere e promuovere le Pari Opportunità, migliorando l’accesso e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Le principali finalità sono:
- Contrastare la disoccupazione in funzione delle differenti caratteristiche dell’utenza
- Sostenere la formazione permanente per prevenire fenomeni di esclusione sociale e dal mercato del lavoro, legati all’obsolescenza delle competenze culturali e professionali
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)
Presso la segreteria sono disponibili le schede informative dei corsi.