Operatore di Impianti Termo-Idraulici
Il corso di termoidraulica ha una durata di tre anni e ti permette di ottenere una qualifica professionale dopo il superamento di una prova d’esame.
Competenze
Sarai in grado di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e nella riparazione degli impianti stessi.
Contenuti
Oltre alle materie di base, comuni a tutte le scuole superiori (italiano, storia, geografia, inglese, matematica, …) troverai le materie professionalizzanti, quelle cioè legate al mondo dell’idraulico, che comprendono ore di lezione teorica e ore di lezione pratica.
Pratica
Una giornata alla settimana è dedicata completamente alle pratica in laboratorio di termoidraulica e di saldatura.
Stage
Il terzo anno andrai a lavorare per una ditta idraulica dove metterai in pratica quanto imparato e amplierai le tue conoscenze.
Visite didattiche
Durante i tre anni sono organizzate visite guidate presso aziende termoidrauliche, fiere dedicate al settore o presso imprese che hanno adottato sistemi innovativi per il riscaldamento o il condizionamento dei locali.
Prospettive future
Se al termine dei tre anni volessi continuare il tuo percorso, ad oggi, puoi proseguire gli studi presso l’Istituto Lombardi di Vercelli e ottenere il diploma di termotecnico.
Scheda informativa
Rivolto a Adolescenti in obbligo formativo Scolarità richiesta Licenza media Durata Corso triennale della durata di 990 ore annuali ore (di cui 300 di stage) Costi a carico dell’utente Corso GRATUITO. Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo FSE Piemonte 2014-2020. Certificazione Al termine verrà rilasciato un attestato di Qualifica previo superamento della prova finale. Si è ammessi a tale prova, previa frequenza di almeno 3/4 di ciascuna annualità. Attività preliminari o selezione Colloquio motivazionale. In caso di numero eccedente di iscrizioni, si procederà con una selezione effettuata sulla base dei “Criteri di precedenza nell’ammissione di allievi ai percorsi triennali in caso di eccedenza” , illustrati qui. Obiettivi e descrizione del corso L’ Operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi Contenuti del corso Competenze per l’orientamento; competenze di cittadinanza; lingua italiana; lingua inglese; storia ed educazione civica; matematica; scienze e tecnologia; competenze comuni; informatica; idraulica; calcolo reti di distribuzione e scarico; tecnologia dei sistemi; laboratorio termoidraulico; educazione alla salute. Scadenza iscrizioni Termine ultimo per le preiscrizioni: 02/02/2021
Nel caso le domande fossero inferiori alle attese il bando rimarrà aperto sino allo svolgimento del 25% delle ore corso o al raggiungimento dei posti disponibili.Periodo settembre 2021 /giugno 2022 con frequenza obbligatoria. Orario Diurno Sede operativa Novara
Via Negri, 2
28100 NovaraDocumenti necessari · Diploma di scuola media · Carta di identità / permesso di soggiorno
· Codice fiscale
· Vaccinazioni
Iscrizioni La domanda dovrà essere presentata attraverso l’apposita procedura on line. Data creazione 25 gennaio 2021 Rv. 01 – Scadenza Dicembre 2022 Contenuti:
UNITA’ FORMATIVA
PRIMO ANNO
SECONDO ANNO
TERZO ANNO
ACCOGLIENZA ORIENTAMENTO
30
30
30
COMPETENZE DI CITTADINANZA
10
10
10
LINGUA ITALIANA
90
90
40
LINGA INGLESE
90
60
40
ASSE CULTURALE STORICO SOCIALE
80
80
45
ASSE CULTURALE MATEMATICO
90
85
60
ASSE CULTURALE SCIENTIFICO
60
55
30
RECUPERI APPROFONDIMENTI E CONTESTUALIZZAZIONI
70
80
50
COMPETENZE PROFESSIONALI COMUNI
10
20
10
TECNOLOGIE INFORMATICHE
40
40
30
LABORATORIO TERMOIDRAULICO
225
204
105
IDRAULICA
31
86
0
CALCOLO RETI DI DISTRIBUZIONE E DI SCARICO
62
0
0
DISEGNO EDILE E IMPIANTISTICO
100
60
68
TECNOLOGIE DEI SISTEMI
62
30
0
IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO
0
120
136
IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS
0
0
48
STAGE
0
0
320
ESAME
0
0
28
TOTALE
1050
1050
1050
Requisiti per l’iscrizione: diploma di licenza di Scuola Secondaria di 1° grado.
NB: Le iscrizioni dei ragazzi in uscita dalla terza media dovranno essere effettuate online presso la segreteria fino al 02/02/2021
attraverso la procedura http://www.iscrizioni.istruzione.it
Per ottenere un appuntamento per effettuare la preiscrizione, dopo la suddetta data, è possibile rivolgersi alla nostra segreteria.