Il Progetto “VENTI DAL NORD – percorsi di aumento dell’occupabilità per cittadini di Paesi Terzi”, finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi, è rivolto a cittadini extra-comunitari disoccupati, si pone come obiettivo la possibilità di aumentare il livello di occupabilità, inteso come la probabilità di trovare un impiego. Gli immigrati risultano infatti sottoutilizzati rispetto alle conoscenze e alle competenze acquisite durante il corso della vita formativa e lavorativa, proponendosi per profili che sottovalutano le loro competenze. Queste ultime potrebbero essere invece efficacemente impiegate per coprire posizioni vacanti di profili in tensione. L’emersione delle conoscenze e competenze acquisite, insieme alla conoscenza del mercato del lavoro locale e delle sue esigenze e alla conoscenza di efficaci tecniche di ricerca attiva lavoro, aumentano il livello di occupabilità di queste persone.
DESTINATARI
Cittadini extra-UE disoccupati (ad esclusione di richiedenti e titolari di protezione internazionale); titolari di protezione umanitaria.
NR. DI PARTECIPANTI: 40
CRITERI DI SELEZIONE
I partecipanti sono selezionati sulla base dei seguenti criteri:
- arrivo negli ultimi 24 mesi;
- formazione linguistica e civica, con preferenza per coloro che hanno partecipato al
- progetto Petrarca;
- genere (nota: verrà riservata una quota di posti alle donne pari almeno al 40% del totale
- dei destinatari);
- tempo di permanenza in stato di disoccupazione;
- titolo di studio;
- rete di sostegno attiva – supporto ai servizi territoriali;
- inserimento in progetti di integrazione;
- esperienze lavorative pregresse (quantità e qualità, spendibilità),
- applicabilità L381/L68;
- carichi familiari/nucleo monoparentale
ATTIVITA’ PREVISTE
Per ogni partecipante viene realizzato un percorso della durata totale di 36 ore, che comprende le seguenti fasi
- DEFINIZIONE DEL PERCORSO INDIVIDUALE E APERTURA PAI – 4 ore
- ATTIVITA’ DI BILANCIO DI COMPETENZE – 4 ore
- COACHING – 5 ore
- TUTORING E COUNSELlING ORIENTATIVO – 5 ore
- ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE E ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE – 4 ore
- ORIENTAMENTO AL LAVORO – 3 ore
- TUTORAGGIO DEL PERCORSO INDIVIDUALE – 6 ore