Tecnico di impianti termici
Il corso di Tecnico di impianti termici ha una durata annuale e ti permette di ottenere un diploma professionale dopo il superamento di una prova d’esame.
Competenze
Sarai in grado di svolgere attività relative alla progettazione, all’individuazione delle risorse, all’organizzazione e al monitoraggio di attività esecutive svolte da altri.
Contenuti
Oltre alle materie di base come italiano, inglese e matematica, volte a migliorare competenze specifiche del settore, troverai le materie professionalizzanti, quelle cioè più tecniche, legate al mondo del tecnico di impianti, che comprendono ore di lezione teorica e ore di lezione pratica.
Pratica
Una giornata alla settimana è dedicata completamente alla pratica in laboratorio di termoidraulica.
Stage
E’ previsto uno stage prevalentemente in uffici tecnici dove metterai in pratica quanto imparato e amplierai le tue conoscenze.
Visite didattiche
Durante il corso sono organizzate visite guidate presso fiere dedicate al settore o presso imprese che hanno adottato sistemi innovativi.
Scheda informativa
Rivolto a Sono ammessi al corso giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del 25° anno di età) anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D. Lgs 81/2015. Scolarità richiesta Qualifica professionale di IeFP coerente con il percorso. Durata Corso annuale della durata di 990 ore (di cui 290 di stage) Costi a carico dell’utente Corso GRATUITO. Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo FSE Piemonte 2017-2020. Certificazione Al termine verrà rilasciato un diploma professionale previa superamento della prova finale. Si è ammessi a tale prova, previa frequenza di almeno 3/4 delle ore. Attività preliminari o selezione In caso di numero eccedente di iscrizioni, si procederà con una selezione effettuata attraverso un colloquio motivazionale. Obiettivi e descrizione del corso Il Tecnico impianti termici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo dell’impiantistica termica attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative all’organizzazione delle attività di installazione e manutenzione degli impianti termici e degli approvvigionamenti, alla valutazione e documentazione di conformità/funzionalità generale degli impianti, con competenze di diagnosi tecnica e di rendicontazione tecnico/normativa ed economica delle attività svolte. Scadenza iscrizioni Termine ultimo per le iscrizioni: 20/09/2017
Nel caso le domande fossero inferiori alle attese il bando rimarrà aperto sino allo svolgimento del 25% delle ore corso o al raggiungimento dei posti disponibili.Periodo settembre 2017 /giugno 2018 con frequenza obbligatoria. Orario Diurno Sede operativa Novara
Via Negri, 2
28100 NovaraDocumenti necessari - Qualifica professionale
- Carta di identità / permesso di soggiorno
- Codice fiscale
- Libretto delle vaccinazioni
Iscrizioni La domanda dovrà essere presentata attraverso l’apposita procedura on line. Data creazione 25 gennaio 2017 Rv. 01 – Scadenza Dicembre 2018 Contenuti:
UNITA’ FORMATIVA ORE LINGUA ITALIANA 55 LINGA INGLESE 55 AREA MATEMATICO, SCIENTIFICO TECNOLOGICA 130 AREA SOCIO ECONOMICA 40 ORIENTAMENTO E PERSONALIZZAZIONE 50 EDUCAZIONE ALLA SALUTE 10 RELIGIONE CATTOLICA 0 ELEMENTI DI SICUREZZA 12 PLC 23 GESTIONE D’IMPRESA 45 NORMATIVE DI SETTORE 30 LABORATORIO TERMOIDRAULICO 230 Requisiti per l’iscrizione: Qualifica professionale.