Comment are off
Tecnico Informatico
Status corso: Chiuso
Corso di 600 ore di cui 240 di stage | |
Rivolto a | GIOVANI (=>18 ANNI) E ADULTI (>29 ANNI) NON OCCUPATI CON QUALIFICA, DIPLOMA O LAUREA |
Scolarità richiesta | Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente conseguito all’estero. |
Prerequisiti | Competenze informatiche a livello ECDL o analoghe certificazioni. Conoscenza della lingua Inglese a livello A2 del “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue”. Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana a livello B2 del “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue”: Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni. |
Certificazione | Al termine verrà rilasciato un attestato di Specializzazione previo superamento della prova finale. Saranno ammessi alla prova finale gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del percorso formativo |
Attività preliminari o selezione | E’ prevista la somministrazione:
|
Obiettivi e descrizione del corso |
Il corso, rivolto a giovani e adulti in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado/ diploma professionale, è caratterizzato da una forte connotazione professionalizzante Il Tecnico informatico è in grado di installare e configurare sistemi client in rete ed eseguire il monitoraggio delle funzioni in esercizio, interagendo con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici. Utilizza software tipico dei contesti aziendali producendo funzionalità integrate ed automatizzate. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento con particolare attenzione all’utilizzo e personalizzazione delle applicazioni online. |
Contenuti del corso | Competenze per l’orientamento; competenze comuni e trasversali; pari opportunità; GESTIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE; sicurezza informatica; configurare e manutenere il sistema informativo; personalizzare le soluzioni informatiche |
Scadenza iscrizioni | Termine ultimo per le iscrizioni: 31/10/2018 Nel caso le domande fossero inferiori alle attese le iscrizioni al corso rimarranno aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili e comunque non oltre lo svolgimento del 30% delle ore corso. |
Periodo | Novembre 2018 – maggio 2019 con frequenza obbligatoria |
Orario | Diurno |
Sede operativa | Novara ● Via Negri 2● 28100 Novara |
Documenti necessari |
|
Iscrizioni | La domanda dovrà essere presentata su apposito modulo da ritirare presso la segreteria |
Data creazione | 1 settembre 2018 Rv. 02 – Scadenza Dicembre 2018 |
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)