Assistente familiare

Grazie a questo corso potrai ottenere competenze in attività indirizzate a fornire aiuto ed assistenza a persone con ridotta autonomia o a persone non autosufficienti. Il corso è in partenza, iscriviti o contattaci per ulteriori informazioni al numero 011.7396453
assistente familiare

#GOL è il programma che prevede una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili, delle donne, dei giovani e degli over 50.

L’assistente familiare svolge in famiglia, a domicilio, attività indirizzate a fornire aiuto ed assistenza: a persone con ridotta autonomia in grado di indirizzare, in modo consapevole ed appropriato, l’intervento dell’operatore stesso; o a persone non autosufficienti; in tal caso l’intervento si contestualizza sempre in collaborazione con altri operatori e familiari.

In particolare svolge attività di:

  • aiuto per attività di carattere domestico e di assistenza alla persona;
  • accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali;
  • supporto alla vita di relazione;
  • collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti.

Il corso corrisponde al primo step di preparazione della figura dell’Operatore socio sanitario.

Obiettivi e descrizione del corso:

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio.
In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l’accesso ai servizi
sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti.

Contenuti del corso:
Fase Integrativa
Orientamento e Rielaborazione, Parità e non discriminazione, Informatica.

Fase Professionalizzante
Sicurezza sul lavoro, Area Igienico-Sanitaria, Area Tecnico-Operativa

Partenza prevista: 5 giugno, scadenza iscrizioni 1 giugno o esaurimento posti (12)

Documenti per effettuare iscrizione:
Carta di identità, codice fiscale, permesso di soggiorno se previsto, copia del titolo di studio riconosciuto in Italia

 

Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte

Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.

I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)

Corsi consigliati

gratuito
Con questo corso impari la lingua inglese. Che aspetti a cominciare un corso per disoccupati?
gratuito
Con questo corso impari la lingua italiana. Cosa aspetti a iscriverti?

Login