ISCRIZIONI CHIUSE
Durata: 140 ore di formazione nella sede di Corso Grosseto 194 a Torino + 60 ore di stage in azienda.
Orario: diurno, frequenza dal lunedi al venerdi, 6 ore al giorno.
Requisiti per accedere al corso:
Essere disoccupati
Essere maggiorenni
Avere la Licenza Media RICONOSCIUTA IN ITALIA
Profilazione GOL 102, 103, oppure 104
Documenti necessari:
Carta di identità, codice fiscale, permesso di soggiorno se previsto, copia del titolo di studio, documenti del Centro per L’impiego relativi al programma GOL.
L’assistente familiare svolge in famiglia, a domicilio, attività indirizzate a fornire aiuto ed assistenza: a persone con ridotta autonomia in grado di indirizzare, in modo consapevole ed appropriato, l’intervento dell’operatore stesso; o a persone non autosufficienti; in tal caso l’intervento si contestualizza sempre in collaborazione con altri operatori e familiari.
In particolare svolge attività di:
- aiuto per attività di carattere domestico e di assistenza alla persona;
- accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali;
- supporto alla vita di relazione;
- collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti.
Il corso corrisponde al primo step di preparazione della figura dell’Operatore socio sanitario.
Contenuti del corso:
Fase Integrativa
Orientamento e Rielaborazione, Parità e non discriminazione, Informatica.
Fase Professionalizzante
Sicurezza sul lavoro, Area Igienico-Sanitaria, Area Tecnico-Operativa
#GOL è il programma che prevede una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili, delle donne, dei giovani e degli over 50.28C