Elementi di saldatura elettrica
Il corso “ELEMENTI DI SALDATURA ELETTRICA” è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base relative alle lavorazioni di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico, saldature autogene MIG/MAG e/o TIG. Il percorso è realizzato in stretta collaborazione con ASTRA BAGLIONI



Il corso in partenza, della durata di 300 ore, prevede una preparazione teorica e pratica presso la sede di FILOS NOVARA.
Lo stage permette di sperimentare le mansioni del saldatore, mettendo in pratica le competenze acquisite durante le ore di aula e di pratica presso Filos.
Il corso è gratuito, destinato a persone disoccupate che siano interessate a riqualificarsi, anche percettrici di sussidi quali Naspi o RdC.
Al termine del corso è previsto un esame di accertamento delle competenze.
Il corso “ELEMENTI DI SALDATURA ELETTRICA” è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base relative alle lavorazioni di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico, saldature autogene MIG/MAG e/o TIG. Il percorso è realizzato in stretta collaborazione con ASTRA BAGLIONI
Contenuti del corso: Tecnologia della saldatura; norme del disegno tecnico; norme UNI, EN, ISO inerenti il settore specifico; tecnica di saldatura di complessivi; tecniche di controllo; sicurezza generale e specifica.
Scadenza iscrizioni 17/02/2023
Avvio corso inizio marzo 2023
Lo stage permette di sperimentare le mansioni del saldatore, mettendo in pratica le competenze acquisite durante le ore di aula e di pratica presso Filos.
Il corso è gratuito, destinato a persone disoccupate che siano interessate a riqualificarsi, anche percettrici di sussidi quali Naspi o RdC.
Al termine del corso è previsto un esame di accertamento delle competenze.
Il corso “ELEMENTI DI SALDATURA ELETTRICA” è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base relative alle lavorazioni di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico, saldature autogene MIG/MAG e/o TIG. Il percorso è realizzato in stretta collaborazione con ASTRA BAGLIONI
Contenuti del corso: Tecnologia della saldatura; norme del disegno tecnico; norme UNI, EN, ISO inerenti il settore specifico; tecnica di saldatura di complessivi; tecniche di controllo; sicurezza generale e specifica.
Scadenza iscrizioni 17/02/2023
Avvio corso inizio marzo 2023
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)
Gratuito
-
Sede Novara
-
Durata del corso 300 ore
-
Ore stage 160 ore
-
Qualifica richiesta no
-
Stato occupazionale disoccupati
-
Status corso aperto
Condividi il corso
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Corsi consigliati
Il nuovo corso di operatore socio-sanitario, che si svolgerà nel comune di Oleggio, è in partenza a gennaio 2023.
Nuovi bandi in arrivo dal prossimo
- Oleggio (No)
- 1000 ore
L’operatore socio-sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio – assistenziale e socio –
- Novara
- 1000
Il corso per diventare esperto delle riparazioni elettroniche legate all’automotive e sviluppare competenze tecniche e gestionali per avviare la tua piccola impresa.
- Torino
- 150-400 ore
Con questo corso puoi conseguire la patente del carrello elevatore e trovare impiego nei numerosi magazzini logistici del territorio.
- Novara
- 90 ore












SOCIAL FILOS FORMAZIONE
Cofinanziamento proveniente dal POR FSE 2014/2020 – Bando: Sostegno al sistema della formazione professionale per la ripresa dall’emergenza Coronavirus
Sede di Novara
- novara@filosformazione.it
- 0321 391777
-
Via Negri, 2
28100 Novara
Sede di Torino
- info.torino@filosformazione.it
- 011 7396453
-
Corso Grosseto, 194
10100 Torino
Privacy & Cookie Policy
Copyright Filos Formazione 2021. Credits by Synesthesia.