Elementi di comunicazione mediale


Poi, ci lanciamo su Facebook, prepariamo il nostro evento ricco di dettagli, aggiungiamo anche qualche foto e… nessuno nemmeno clicca su “Parteciperò”. Come mai? La tecnologia ha cambiato le regole del gioco sulla comunicazione, e, sempre più sta accelerando il processo via via che nuovi social network prendono piede. Bisogna quindi conoscere il nuovo linguaggio, il target giusto per ciascun social e le modalità di utilizzo più efficace.
In questo corso, impareremo ad evitare gli errori più comuni e a progettare una comunicazione web efficace con l’utilizzo di strumenti software e competenze teoriche. Ciascuna lezione sarà corredata di attività ludiche e di workshop per rendere l’apprendimento più leggero, mantenendone la profondità.
VALORE CORSO: 220,00 €
QUOTA PRIVATI: 66,00 €
Destinatari: Adulti occupati
Programma:
1° incontro (3+3h): Comunicare e la comunicazione sul web
2° incontro (3+3h): Analisi e comparazione dei diversi social media
3° incontro (3+3h): Gamification e coinvolgimento dell’utenza finale
4° incontro (3+3h): Progettare, attraverso la metodologia Lego® Serious Play ® un piano di comunicazione.
Il corso è cofinanziato al 70% da Regione Piemonte nell’ambito della Formazione continua individuale per occupati.
Destinatari: lavoratori di imprese/soggetti assimilate, non in difficoltà, localizzate in Regione Piemonte:
– con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, determinato e di collaborazione (full-time e part-time)
– lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del Dlg. 148/2015
– titolari e coadiuvanti di microimpresa
– professionisti iscritti ai relativi ordini e collegi
– lavoratori autonomi titolari di partita iva
Certificazione finale: agli allievi che avranno frequentato i 2/3 del monte ore complessivo verrà rilasciato l’attestato di validazione delle competenze riconosciuto dalla Regione Piemonte.
Il corso si svolgerà in orario preserale (fascia oraria 18.00-22.00) per un incontro alla settimana.
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)
-
Sede Novara
-
Durata del corso 20 ore
-
Qualifica richiesta Obbligo scolastico assolto
-
Stato occupazionale Adulti occupati
-
Status corso Aperto
Condividi il corso
Corsi consigliati
Parte il corso da Acconciatore per acquisire l’attestato di ABILITAZIONE PROFESSIONALE di DIRETTORE TECNICO DEL SETTORE ACCONCIATURA per chi non possiede la qualifica
- Novara
- 300 ore
L’Installatore manutentore impianti di refrigerazione è in grado di installare e manutenere impianti frigoriferi ad espansione diretta e indiretta nel rispetto delle
- Torino
- 300 ore
- Novara
- 600 ore
- Torino
- 500 ore
Il corso destinato a occupati nel settore per conseguire il patentino di 2° livello per la conduzione degli impianti termici.
- Novara
- 90 ore