Manutentore meccatronico di impianti automatizzati

Il corso di specializzazione è destinato a chi è in possesso di un diploma nel settore. Altamente professionalizzante, permette ad allievi e allieve di svolgere 200 ore di stage nello stabilimento MEMC di Novara. La formazione è finalizzata all’inserimento lavorativo nella stessa azienda.
Dalla collaborazione tra Electronic Materials S.p.A. “MEMC”, Università del Piemonte Orientale – Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica, ITI Omar e FILOS Formazione nasce la proposta di un corso di formazione per “Manutentore meccatronico di impianti automatizzati”, gratuito e indirizzato a giovani neodiplomati disoccupati.

Completamente gratuito, della durata complessiva di 500 ore (di cui 200 ore di stage) nasce dalla stretta collaborazione con MEMC, che intende così rispondere al fabbisogno di personale altamente qualificato in vista dell’annunciato investimento, su Novara, dove attualmente ha sede il più grande impianto di produzione da 200 millimetri di tutta l’Unione Europea, di 300 milioni di euro per costruire uno stabilimento per la fabbricazione dei wafer di silicio iperpuro da 300 millimetri.

Il “Manutentore meccatronico di impianti automatizzati” effettua attività di manutenzione preventiva, ordinaria, straordinaria con interventi di tipo elettrico/elettronico, meccanico, oleopneumatico, su impianti automatizzati che governano cicli tecnologici e/o centri di lavoro; installa, su specifiche assegnate, parti HW di impianti automatizzati, con relativa messa a punto; programma, su specifiche assegnate, controllori logici programmabili che governano sistemi automatizzati o parti di essi, modifica programmi esistenti, effettua la manutenzione HW e SW del P.L.C. e ripristina il normale esercizio; redige e/o aggiorna, con l’impiego di strumenti informatici, la documentazione tecnica concernente.

Le attività formative verranno realizzate presso le strutture dell’ITI OMAR e si avvarranno della docenza dei professionisti di MEMC, oltre che del personale del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’ UPO, dell’ ITI Omar e di Filos Formazione.
Lo stage, della durata di 200 ore, si svolgerà presso lo stabilimento MEMC in Via Gherzi a Novara.

Nell’ambito del percorso verrà realizzata la formazione per il rilascio dell’abilitazione PES PAI PEV, obbligatoria per il lavoro in presenza di rischio elettrico.

Al termine dell’iter formativo sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione.

Il corso, in attesa di approvazione, partirà nel mese di ottobre 2022 e si concluderà entro giugno 2023.

Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte

Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.

I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)

Corsi consigliati

Login