Operatore termoidraulico-Sistema Duale - Novara
Sarai in grado di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e nella riparazione degli impianti stessi.
Oltre alle materie di base, comuni a tutte le scuole superiori (italiano, storia, geografia, inglese, matematica, …), troverai le materie professionalizzanti, quelle cioè legate al mondo dell’idraulica, che comprendono ore di lezione teorica e ore di lezione pratica.


Operatore termoidraulico-Sistema Duale
Rivolto a: Adolescenti in obbligo formativo.
Scolarità richiesta: Licenza media.
Durata: Corso triennale della durata di 2.970 ore (di cui parte in IMPRESA SIMULATA in aula al primo anno e circa 1/3 del totale del corso in azienda in alternanza scuola lavoro/apprendistato al 2 e 3 anno).
Corso GRATUITO. Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo FSE+ Piemonte 2021-2027.
Certificazione: Al termine verrà rilasciato un attestato di Qualifica previo superamento della prova finale. Si è ammessi a tale prova, previa frequenza di almeno 3/4 di ciascun anno.
Attività preliminari o selezione: colloquio motivazionale e attività di orientamento.
Obiettivi e descrizione del corso: l’Operatore termoidraulico interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termoidraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
Contenuti del corso: Orientamento, lingua italiana, lingua inglese, storia, matematica, scienze, economia, diritto, promozione alla salute, sviluppo sostenibile, competenze comuni, informatica, disegno edile ed impiantistico, progettazione termoidraulica, gestione aziendale, laboratorio termoidraulico. I contenuti professionalizzanti del 1°anno verranno sviluppati attraverso la modalità “Impresa simulata”; al 2° e 3° anno attraverso l’alternanza scuola–lavoro o l’apprendistato.
Scadenza iscrizioni: termine ultimo per le iscrizioni on line 30/01/2023. Nel caso le domande fossero inferiori alle attese il bando rimarrà aperto sino allo svolgimento del 25% delle ore corso o al raggiungimento dei posti disponibili.
Periodo: settembre 2024/giugno 2025 con frequenza obbligatoria. Orario: Diurno.
Sede operativa: Novara, Via Negri, 2.
Documenti necessari:
-Diploma di scuola media
-Carta di identità / permesso di soggiorno
-Codice fiscale
-Vaccinazioni
Iscrizioni: la domanda può ora essere presentata presso la nostra segreteria.
Scolarità richiesta: Licenza media.
Durata: Corso triennale della durata di 2.970 ore (di cui parte in IMPRESA SIMULATA in aula al primo anno e circa 1/3 del totale del corso in azienda in alternanza scuola lavoro/apprendistato al 2 e 3 anno).
Corso GRATUITO. Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo FSE+ Piemonte 2021-2027.
Certificazione: Al termine verrà rilasciato un attestato di Qualifica previo superamento della prova finale. Si è ammessi a tale prova, previa frequenza di almeno 3/4 di ciascun anno.
Attività preliminari o selezione: colloquio motivazionale e attività di orientamento.
Obiettivi e descrizione del corso: l’Operatore termoidraulico interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termoidraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
Contenuti del corso: Orientamento, lingua italiana, lingua inglese, storia, matematica, scienze, economia, diritto, promozione alla salute, sviluppo sostenibile, competenze comuni, informatica, disegno edile ed impiantistico, progettazione termoidraulica, gestione aziendale, laboratorio termoidraulico. I contenuti professionalizzanti del 1°anno verranno sviluppati attraverso la modalità “Impresa simulata”; al 2° e 3° anno attraverso l’alternanza scuola–lavoro o l’apprendistato.
Scadenza iscrizioni: termine ultimo per le iscrizioni on line 30/01/2023. Nel caso le domande fossero inferiori alle attese il bando rimarrà aperto sino allo svolgimento del 25% delle ore corso o al raggiungimento dei posti disponibili.
Periodo: settembre 2024/giugno 2025 con frequenza obbligatoria. Orario: Diurno.
Sede operativa: Novara, Via Negri, 2.
Documenti necessari:
-Diploma di scuola media
-Carta di identità / permesso di soggiorno
-Codice fiscale
-Vaccinazioni
Iscrizioni: la domanda può ora essere presentata presso la nostra segreteria.
Il corso è soggetto ad approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte
Corsi presentati ai sensi del vigente Bando Regionale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla lotta contro la disoccupazione.
I corsi sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91)
Gratuito
-
Sede Novara
-
Durata del corso 2970 ore Triennale
-
Ore stage 500 di impresa simulata 1°anno, 1050 durante 2° e 3°
-
Qualifica richiesta Licenza media inferiore
-
Stato occupazionale Disoccupati fino a 24 anni in obbligo formativo
-
Status corso Aperto
Condividi il corso
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Corsi consigliati
Il corso si struttura come una esperienza di stage in azienda, nell’ottica di una formazione in situazione, personalizzata e con attività di tutoraggio continua,
- Novara
- 400
Il corso di sartoria per adulti che stavi aspettando. Iscriviti per entrare nel mondo della moda!
- Novara
- 150 ore
Con questo corso impari la lingua italiana. Cosa aspetti a iscriverti?
- Novara
- 60 ore
Con questo corso puoi conseguire la patente del carrello elevatore e trovare impiego nei numerosi magazzini logistici del territorio.
- Novara
- 90 ore
SOCIAL FILOS FORMAZIONE
Cofinanziamento proveniente dal POR FSE 2021/2027
Sede di Novara
- novara@filosformazione.it
- 0321 391777
-
Via Negri, 2
28100 Novara
Sede di Torino
- info.torino@filosformazione.it
- 011 7396453
-
Corso Grosseto, 194
10100 Torino